Come selezionare le azioni per il tuo PAESC
Educazione
Test di conoscenza
Presentazioni
La visione futura al 2050 di EMPOWERING
la visione regionale delle Marche al 2050, individuando le sei azioni pilastro per l’efficientamento energetico, la produzione di energia da fonte rinnovabile e la riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra. La visione al 2050 comprende gli scenari intermedi al 2020 e al 2030.
Come-selezionare-le-azioni-per-il-comparto-pubblico-e-privato
Metodologia al fine della selezione delle azioni di mitigazione da includere all’interno del Piano di Azione.
Fotovoltaico Nuovo mercato ed evoluzione normativa
– Quali opportunità per gli enti locali.
La pianificazione territoriale ad energia quasi zero
Gli interventi di pianificazione territoriale urbana al fine di incrementare la sostenibilità del territorio attraverso un uso più sostenibile e un maggior sviluppo di azioni eco-sostenibili.
Armonizzazione PUMS e PAESC - Progetto SIMPLA and La mobilità elettrica – progetto NEMO/NOEMIX
Presentazione del progetto Simpla che mira ad armonizzare i piani energetici del Patto dei Sindaci con altri quali il Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile. Con il progetto NEMO/NOEMIX si mira invece ad un investimento sulla mobilità sostenibile attraverso una migliore gestione e la sostituzione del parco auto esistente con autovetture elettriche, mediante un progetto di assistenza tecnica (Project Development Assistant project – H2020).
Esperienza di successo del CIS JOINT SECAP della regione Marche
L’esperienza di successo del Joint SECAP dei Comuni della Vallesina, in provincia di Ancona, con alcune delle azioni di successo.
I trasporti e le fonti rinnovabili
Descrizione dello stato di attuazione del settore trasporti per i Comuni italiani coinvolti in empowering ed uno sguardo alle azioni future in tale ambito.
La testimonianze del JRC a supporto dei Comuni aderenti al Patto dei Sindaci
Focus sugli interventi del sistema edificio-impianto.
Benefici dell'uso sostenibile del legno locale integrato al solare termico
Presentazione sui benefici socio-economici e ambientali dell’uso sostenibile del legno locale integrato al solare termico: linee guida per i Comuni
I PROSUMER e il ruolo del consumatore nel settore fotovoltaico
La figura del prosumer e le caratteristiche di un nuovo mercato del fotovoltaico basato sulla figura del produttore-consumatore di energia elettrica di autoconsumo e aggregazione per aumentare il valore degli impianti fotovoltaici.
Il comparto edilizio nell’ambito dei PAES
Descrizione dello stato di attuazione del comparto edilizio per i Comuni italiani coinvolti in empowering ed uno sguardo alle azioni future in tale ambito.